La sostenibilità oggi è un bene tangibile, che crea profitto. La comunicazione della propria sostenibilità, quindi, non è più e non può più essere meramente dichiarativa o a proattiva, ma deve rappresentare la spinta a un cambiamento sostenibile autentico e sostanziale all'interno dell'azienda e un 'volano aspirazionale' all'esterno. Come possono le aziende gestire questo booster al meglio? Dopo una parte sistemica in cui si analizzano i meccanismi del business verso la green culture e le nuove regole della comunicazione sostenibile, Stefania Micaela Vitulli raccoglie storie di green communication che, per unicità e innovazione, logica olistica, strategica e di network, hanno creato, modificato o ristrutturato community intorno al concetto di sostenibilità in una prospettiva storica di brand. I case studies raccolti illustrano efficacemente i concept fondamentali per questo cambiamento: il ruolo della supply chain, lo scenario sui mercati globali attraverso il ruolo dei network istituzionali, la trasformazione dei movimentismi con il neoattivismo, lo slacktivism e la plenitude, il ruolo dei green ambassador e delle partnership, i settori in sviluppo come ecolusso e organic food. Il volume intende così 'fare il punto' sullo stato dell'arte della comunicazione della sostenibilità e offrire una svolta concettuale, oltre che una spinta etica, su come gestirla al meglio.
When green is green. Come e quando dirsi verdi è sostenibile

titolo | When green is green. Come e quando dirsi verdi è sostenibile |
autore | Stefania Vitulli |
argomenti |
Adozioni Economia Adozioni Lettere e Filosofia |
collana | Economia. Ricerche |
editore | Vita e Pensiero |
formato |
![]() |
pagine | 200 |
pubblicazione | 2020 |
ISBN | 9788834332412 |
|
Inviaci la tua richiesta
Il prodotto selezionato è di difficile reperibilità, per avere informazioni dettagliate inviaci la tua richiesta
Ti potrebbe interessare anche
€18,00

Dispense Di Finanza Aziendale 2018
Autori vari
€13,00
€40,00

Lineamenti di diritto tributario internazionale
Autori vari
€23,00

Lineamenti di diritto privato
Autori vari
€65,00

Manuale di diritto penale. Parte generale
Autori vari
€50,00

Manuale di diritto industriale
Autori vari
€50,00
€68,00

Diritto costituzionale e pubblico
Autori vari
€47,00