Economia
Microeconomia
editore: McGraw-Hill Education
pagine: XXX-764
Il testo è rivolto sia ai corsi di laurea in economia aziendale sia a quelli di economia politica, dal momento che fornisce le
Crisi dell'eurozona: serve un ministro delle finanze?
editore: EURILINK
pagine: 156
La Fondazione Economia "Tor Vergata", nell'ambito dell'attività del "Gruppo dei 20" e del Progetto "How to Revitalize Anaemic
Organizzazione industriale
editore: McGraw-Hill Education
pagine: 493
La terza edizione italiana del testo "Organizzazione industriale", come la precedente seconda edizione, ha beneficiato signifi
Il management. Approcci, culture, etica
di Ann L. Cunliffe
editore: Cortina Raffaello
pagine: 200
"Il management è un'attività relazionale, riflessiva ed etica
Market Leader Extra Intermediate
editore: Pearson scolastica
Economia dell'unione monetaria
di Paul De Grauwe
editore: Il Mulino
Il manuale spiega il funzionamento dell'Unione monetaria europea nel contesto dei profondi cambiamenti intervenuti in questi ultimi anni a livello economico e politico. Fra i temi chiave affrontati, il ruolo della BCE come prestatore di ultima istanza nel mercato dei titoli di stato, l'ipotesi di Grexit, la posizione del Regno Unito. In questa edizione aggiornata una attenta disamina è dedicata alle recenti modifiche istituzionali. Particolare importanza riveste la decisione di creare un'unione bancaria nell'Eurozona: se ne analizzano gli ingredienti, valutandone l'efficacia nel caso di nuove crisi bancarie e illustrandone la rilevanza per il futuro dell'Eurozona.
La contabilità generale per il bilancio di esercizio. Profili teorici e applicativi
editore: Franco Angeli
pagine: 428
Applicare e tradurre in partita doppia i principi che stanno alla base della costruzione del bilancio d'esercizio non è un'att
Modelli di marketing. Statistica per le analisi di mercato. Segmentazione, posizionamento, comunicazione, innovazione, customer satisfaction
di Amedeo De Luca
editore: Franco Angeli
pagine: 496
I modelli statistici per le analisi di mercato e dei bisogni della clientela hanno assunto oggi un'importanza risolutiva per l
Macroeconomia. Una prospettiva europea
editore: Il Mulino
pagine: 682
Obiettivo del manuale - qui presentato in una nuova edizione radicalmente aggiornata anche nell'impianto teorico - è fornire una visione generale e integrata della macroeconomia post-crisi, adottando un modello di base che studia l'economia nel breve, nel medio e nel lungo periodo. Tale modello viene applicato a problematiche dell'economia reale. Fra gli argomenti rilevanti affrontati: la crisi economica e finanziaria mondiale e le sue ricadute sulla realtà europea.
Economia industriale. Concorrenza, strategie e politiche pubbliche
editore: Pearson
pagine: 446
Oltre agli argomenti tradizionali, tipici di un manuale accademico, il testo presenta anche gli sviluppi più recenti, come il posizionamento dei prodotti (differenziazione, pubblicità, ricerca e sviluppo), i comportamenti strategici nei confronti dei rivali (politiche predatorie, restrizioni verticali, fusioni e acquisizioni) e i diversi tipi di discriminazione dei prezzi, consolidando così la visione che attribuisce al comportamento delle imprese un ruolo centrale nel determinare l'assetto dei mercati e i risultati economici. Il volume è indirizzato a studenti universitari che hanno una conoscenza della teoria microeconomica ma anche a coloro che, pur non possedendo tale conoscenza, possono acquisirne i concetti base nei capitoli iniziali del volume che, in modo sintetico, riprendono i cardini della teoria microeconomica dai quali l'economia industriale si è sviluppata.